
Un cammino mariano
Editrice Rogate, Roma 2014.
Nello scorrimento delle pagine di questo volume si percorrono le dinamiche spirituali delle virtù teologali: fede, speranza e carità. Si tratta di un cammino che idealmente riassume l’intera esistenza cristiana ed in Maria di Nazareth trova una sua compagna credente. Così la vocazione cristiana viene confrontata con il paradigma della chiamata mariana (capitolo I), passando poi a riflettere sulla Madre di Dio, come la donna di fede, il segno di sicura speranza e di consolazione e l’icona della carità (capitoli II-IV). Alla luce del rinnovamento conciliare e del recente magistero pontificio, in particolare della trilogia delle lettere encicliche sulla fede, speranza e carità, dei papi Benedetto XVI e Francesco, si analizza in un’ottica mariana l’universale chiamata alla santità. È indubbia l’ispirazione agostiniana di tale insegnamento, e pertanto il testo si conclude con un’analisi più dettagliata dei principi della mariologia di san Agostino d’Ippona.
Davvero Dio soffre? La Tradizione e l'insegnamento di San Tommaso
ESD, Bologna 2003Cierpienie dla zbawienia
Bernardinum, Pelplin 2008Radości adwentu
Bernardinum, Pelplin 2007La primera pedra
Gregal (Catalogna 2017)